Ti sei mai trovato a leggere la lista dei corsi di yoga e sentirti come davanti al menu di un ristorante etnico senza traduzione? Hatha, Vinyasa, Yin, Sattva, Krama, Anukalana... Sembra un incantesimo più che una scelta di benessere. Ma niente panico: oggi ti guidiamo attraverso le differenze tra questi stili per aiutarti a trovare quello perfetto per te.
hatha yoga: la base solida
Se lo yoga fosse una lingua, l'Hatha Yoga sarebbe la grammatica. E' lo stile più tradizionale e un ottimo punto di partenza per chi vuole conoscere la pratica senza fretta. Le lezoini sono generalmente lente, con grande attenzione alla respirazione e all'allineamento posturale; è perfetto se vuoi un approccio equilibrato, adatto a tutti, senza stress e con il giusto tempo per entrare nelle asana.
per chi è adatto?
✔️ principianti assoluti ✔️chi ama le cose fatte con calma ✔️chi cerca uno yoga più "meditativo"
Vinyasa yoga: il flusso in movimento
Se sei un persona dinamica che si annoia facilmente o che fa fatica a rallentare, allora il Vinyasa potrebbe fare al caso tuo. Qui le posizioni si susseguono senza interruzione, con un ritmo più o meno intenso, guidate dal ritmo del respiro. Un po' come una coreografia fluida e continua. Questo stile aiuta a sviluppare forza, flessibilità e resistenza. Non manca ovviamente la pratica introspettiva, infatti le sequenze e la connessione al respiro aiutano a svuotare la mente dal rumore quotidiano.
per chi è adatto?
✔️ chi ama il movimento e la dinamicità ✔️
chi vuole sentire il corpo ✔️ chi ha già un po' di familiarità con lo yoga
yin yoga: la quiete profonda
Immagina di entrare in una posizione e restarci per diversi minuti. Lo Yin Yoga è così: poche posizione, mantenute a lungo per lavorare in profondità su muscoli, legamenti, tessuto connettivo. E' una pratica perfetta per rilassarsi, migliorare la mobilità e sciogliere tensioni profonde.
per chi è adatto?
✔️ chi ha bisogno di rallentare ✔️chi vuole migliorare la flessibilità ✔️ chi cerca una pratica meditativa e rigenerante
quale scegliere se sei alle prime armi?
Se sei all’inizio, la scelta più saggia è provare! L’Hatha è un’ottima base di partenza, mentre il Krama ti aiuta a costruire la pratica gradualmente. Se hai bisogno di rilassarti, lo Yin è un rifugio perfetto. Se ami il movimento, il Vinyasa ti conquisterà. Per esperienze più profonde e trasformative, puoi esplorare Sattva o Anukalana.
il nostro consiglio
Fidati del tuo corpo e delle tue sensazioni. Lo yoga non è una gara, è un viaggio. E la buona notizia è che puoi cambiare stile quando vuoi! Vieni a scoprire quale fa per te nei nostri corsi: prenota una lezione di prova e inizia il tuo percorso.
Ti aspettiamo sul tappetino! 🧘♂️✨