Sei mai stato bloccato nel traffico di Milano mentre il tempo stringe, le notifiche si accumulano e il tuo livello di stress raggiunge vette himalayane? Respira. Letteralmente. Lo yoga potrebbe essere la chiave per ritrovare l’equilibrio in mezzo al caos quotidiano.
A me non capita nel traffico, ma ad esempio quando devo guidare su una strada tortuosa, con un lato scoperto (tipo pendio o burrone ... si, soffro di vertigini) e non ho visuale piena della strada a causa delle curve. Il cuore inizia a battere... e io respiro.
lo stress e il corpo, una relazione complicata
Lo stress non è solo mentale: ha effetti tangibili sul corpo. Tensione muscolare, insonnia, problemi digestivi, battito accelerato... suona familiare? È qui che entra in gioco lo yoga, una pratica millenaria che, tra le altre cose, aiuta a regolare il sistema nervoso e a riportarti in modalità "rilassato ma vigile"..
Yoga e scienza: perche' funziona?
Numerosi studi dimostrano che lo yoga:
-
Riduce i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.
-
Attiva il sistema nervoso parasimpatico, responsabile del rilassamento.
-
Aumenta la produzione di serotonina e dopamina, i neurotrasmettitori del benessere.
-
Migliora la respirazione, aiutando a calmare la mente e il corpo.
tecniche di respirazione per calmare la mente
1. Nadi Shodhana (Respiro a Narici Alternate)
Perfetto per bilanciare i due emisferi cerebrali e favorire la calma interiore. Prova così:
-
- Siediti in una posizione comoda.
-
- Usa il pollice destro per tappare la narice destra e inspira dalla sinistra.
-
- Chiudi la narice sinistra con l’anulare e espira dalla destra. Insipira dalla narice destra.
- Chiudi la narice destra ed espira dalla narice sinistra
- Ripeti per almeno 7 - 10 cicli -
Ripeti per qualche minuto, alternando le narici.
asana per calmare la mente
1. Balasana (Posizione del Bambino)
Balasana rilascia la tensione nella schiena. Le cosce che premono sull'addome durante l'inspirazione lo rilassano. Calma il sistema nervoso. Rimani per almeno 10 respiri
2. Viparita Karani (Posizione delle Gambe al Muro)
Ottima per migliorare la circolazione e ridurre lo stress accumulato nelle gambe e nella mente.
3. Savasana (Posizione del Cadavere)
Può sembrare la posizione più semplice, ma per la maggior parte delle persone rimanere sdraiati immobili e coscienti è davvero complesso. E' una asana davvero potente. Sdraiarsi a terra e abbandonarsi completamente permette al corpo di assorbire i benefici della pratica (se si è praticato prima), o della respirazione. Inoltre abbassando il livello di "vigilanza" possono emergere emozioni, pensieri, soluzioni, idee...
Vieni a provare una lezioni di yoga a milano villapizzone
Sappiamo che la teoria è interessante, ma nulla batte la pratica! Se vuoi sperimentare di persona i benefici dello yoga sulla gestione dello stress ti aspettiamo per una lezione gratuita di yoga presso La via del respiro (a Milano).
📍Prenota la tua prova gratuita oggi stesso e scopri come lo yoga piò trasformare il tuo modo di approcciare la vita quotidiana e migliorare il tuo benessere.
🔗Scopri di più sui nostri corsi ed eventi: www.associazionelavia.it